Il progetto

L’attenzione necessaria per la selezione di prodotti davvero sostenibili è sempre più alta, ma non preoccuparti: ce la mettiamo noi.

“Vogliamo che sulle tavole arrivino frutti buoni, in tutti i sensi” 

Attenti all’Orto è un progetto di sostenibilità in campo agroalimentare

Ci impegniamo nella ricerca e selezione di piccole realtà agricole sostenibili, offrendo loro mezzi e competenze volti a facilitare ed ottimizzare il lavoro e permettendo al contempo che il valore prodotto non venga sprecato, anche attraverso la stretta collaborazione con attività di ristorazione e trasformazione che riconoscono tale valore.

Ricerca e selezione di piccole realtà agricole italiane

Ricerchiamo piccoli produttori in tutta Italia, selezionando unicamente realtà che lavorano nel rispetto della terra, delle risorse e delle persone. 

Ci rechiamo in prima persona sui campi, per conoscere da vicino la terra e le persone che la animano, assicurandoci che passione e rispetto siano alla base del lavoro, poiché crediamo siano queste le prime vere radici di ogni attività di valore.

Supportiamo queste realtà offrendo loro nuovi canali di vendita, promuovendo e rendendo disponibili  i loro prodotti ad una rete di persone che condivide i nostri valori.

Attività anti-spreco e di recupero alimentare

Supportiamo i coltivatori provvedendo all’acquisto e/o al recupero di frutta e verdura che rimarrebbe incolta nei campi, per via di limitazioni operative e/o situazionali, o perché economicamente non conveniente per i coltivatori.

Provvediamo all’acquisto e/o al recupero di materie prime e trasformati che sarebbero altrimenti destinati allo spreco poiché invendibili o vicini alla scadenza, proponendoli alla nostra rete di attività partner, aprendo così nuove possibilità per la rivendita e la trasformazione.

I prodotti così recuperati vengono quindi proposti sui nostri canali di vendita, oppure trasformati o utilizzati per l’organizzazione, la sponsorizzazione e la partecipazione in eventi inerenti ai temi di sostenibilità alimentare

Controllo di sostenibilità dei metodi di coltivazione

L’obiettivo a lungo termine è quello di implementare un nuovo metodo di valutazione delle coltivazioni che sia in grado di dare al consumatore un indicatore chiaro di sostenibilità e qualità complessiva dei prodotti agricoli, senza più essere costretto a smarrirsi nella selva oscura delle certificazioni alimentari.

Questo controllo avviene contestualmente alla visita dei campi: non solo competenze tecniche, ma anche sensibilità verso le persone ed il territorio.

Attraverso l’analisi dell’ambiente, delle coltivazioni e del lavoro, valutiamo se le realtà che visitiamo condividano sinceramente il nostro concetto di sostenibilità: così da poterle accogliere nella nostra famiglia, aiutarle a iniziare il percorso, o a supportarle sul cammino già intrapreso.

Solo frutta e verdura coltivata in modo naturale 

Meglio se senza alcun trattamento, perché della frutta vogliamo mangiare anche la buccia!

Solo prodotti di stagione

Crediamo che i tempi della natura vadano rispettati, poiché è l’unico modo di ritrovare equilibrio con essa. Prendiamo ciò che la terra è disposta ad offrire, senza rubarle nulla.

Raccontiamo storie

Ascoltiamo le voci di ogni territorio e delle persone che lo abitano, perché la qualità di ogni frutto dipende anche dalle sue radici.

Info e contatti

Vuoi rimanere aggiornato sugli sviluppi del progetto? Seguici su Instagram e Facebook @attentiallorto

Per qualsiasi altra comunicazione contattaci via mail all’indirizzo attentiallorto@etiqlab.com oppure usando il form che trovi nella pagina contatti.

0
    0
    Carrello
    Carrello vuotoNegozio