Sostenibilità fuori dai denti

Voci dall'Orto

...

Ok, ascoltami bene. Ti parlerò di sostenibilità in agricoltura e lo farò a modo mio: niente parole ampollose, fronzoli accademici o frasi acchiappa like. Solo la cara vecchia verità.

Ora, io non sono un agricoltore, ma qualcosa su come il cibo arriva nei nostri piatti la so.

E lascia che te lo dica, il modo in cui noi esseri umani abbiamo fatto le cose fino ad ora non è sostenibile. Abbiamo gonfiato la terra di sostanze chimiche, facendo affidamento sui combustibili fossili per alimentare i nostri macchinari e distruggendo la natura incontaminata per far posto a più coltivazioni.

Ma ecco il punto, non possiamo continuare a farlo per sempre. Non possiamo continuare a prendere e prendere dalla terra senza restituire nulla. È come aspettarsi di continuare a prelevare denaro da un conto bancario senza mai effettuare uno straccio di deposito.

Alla fine, finiremo le risorse e pagheremo il prezzo della nostra incoscienza.

Allora, qual è la soluzione?

Dobbiamo iniziare a praticare un’agricoltura sostenibile: questo significa lavorare con la natura, non contro di essa.

Significa trattare il suolo come la risorsa preziosa che è, non come un bene usa e getta. Significa utilizzare fonti di energia rinnovabile per alimentare le nostre fattorie e ridurre la nostra dipendenza dai combustibili fossili. Significa proteggere gli ecosistemi e promuovere la biodiversità.

So cosa pensi: “Sembra costoso. Come possiamo permetterci tutta questa roba sulla sostenibilità?”

Ti dirò cosa è davvero costoso: non essere sostenibili. Il del degrado del suolo, l’inquinamento delle acque, la perdita di biodiversità. Questa è roba davvero costosa. Un lusso proprio.

Inoltre, la sostenibilità non deve essere costosa per forza.

Esistono molte soluzioni “a basso costo” che possono fare una grande differenza. Cose come la rotazione delle colture e il compostaggio (roba che conosceva anche mio nonno) possono aiutare a migliorare la salute del suolo senza spendere una fortuna.

E l’utilizzo di fonti di energia rinnovabile come l’energia solare ed eolica può anche farti risparmiare denaro a lungo termine.

Ma ecco il punto, gente. Sostenibilità non significa solo risparmiare denaro o proteggere l’ambiente. Si tratta di costruire un futuro migliore per noi stessi e per le generazioni future.

Si tratta di riconoscere che facciamo tutti parte di un quadro più ampio e che le nostre azioni hanno conseguenze che si estendono ben oltre la nostra vita.

Quindi, iniziamo a trattare la nostra terra e le nostre risorse con il rispetto che meritano.

Iniziamo a praticare un’agricoltura sostenibile, non solo perché è la cosa giusta da fare, ma perché è l’unico modo per sopravvivere a lungo termine.

Cominciamo a lavorare con la natura, non contro di essa, e costruiamo un futuro di cui essere fieri.

0
    0
    Carrello
    Carrello vuotoNegozio